Si continua a lavorare senza sosta alla costruzione dell'headquarters della BNL; si può già notare il primo piano della struttura dalla strada che conduce all'Atrio Pietralata della stazione Tiburtina.
Contattateci
Se hai segnalazioni o curiosità inerenti Roma, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
martedì 30 dicembre 2014
Aggiornamenti SDO: il bando F555 - seconda parte
In questa seconda parte ci sono le foto che mostrano l'avanzamento dei lavori su via Brugnatelli, precedentemente una strada budello senza marciapiedi.
Il cantiere ha concesso il collegamento con via del Tufo, quindi con la zona retrostante all'ospedale, permettendo di by-passare le trafficatissime via di Pietralata, via dei Durantini e via dei Monti Tiburtini.
Non solo, si sono creati dei nuovi parcheggi, dei percorsi pedonali prima inesistenti e, infine, si sta sistemando l'incrocio tra via Brugnatelli e via della Magnetite.
Il cantiere ha concesso il collegamento con via del Tufo, quindi con la zona retrostante all'ospedale, permettendo di by-passare le trafficatissime via di Pietralata, via dei Durantini e via dei Monti Tiburtini.
Non solo, si sono creati dei nuovi parcheggi, dei percorsi pedonali prima inesistenti e, infine, si sta sistemando l'incrocio tra via Brugnatelli e via della Magnetite.
![]() |
Via Brugnatelli nel 2008 |
Il punto dove si incontrano via della Magnetite e via Brugnatelli |
sabato 27 dicembre 2014
Aggiornamenti SDO: il bando F555 - prima parte
L'F555 è un piano di housing sociale previsto nei piani dello SDO e che prevede, per l'appunto, la realizzazione di 555 unità abitative convenzionate.
Il progetto insiste sui terreni compresi tra l'ospedale Sandro Pertini e i vecchi edificati tra via di Pietralata e via dei Durantini.
Nel corso degli ultimi anni, con la creazione del polo natatorio, sono stati messi a punto alcuni interventi viari; in questi ultimi mesi si è ripreso a lavorare alacremente sulle strade che insistono su via della Magnetite e via Luigi Bugnatelli, dove si sta creando il collegamento viario tra il vecchio quartiere e l'aria adiacente al Pertini.
Questa è la prima parte del reportage che riguarda il cantiere su via del Tufo.
Il progetto insiste sui terreni compresi tra l'ospedale Sandro Pertini e i vecchi edificati tra via di Pietralata e via dei Durantini.
Nel corso degli ultimi anni, con la creazione del polo natatorio, sono stati messi a punto alcuni interventi viari; in questi ultimi mesi si è ripreso a lavorare alacremente sulle strade che insistono su via della Magnetite e via Luigi Bugnatelli, dove si sta creando il collegamento viario tra il vecchio quartiere e l'aria adiacente al Pertini.
Questa è la prima parte del reportage che riguarda il cantiere su via del Tufo.
martedì 23 dicembre 2014
Aggiornamento via dei Sabelli
Dopo le demolizioni e il consolidamento delle facciate, procedono gli scavi in via dei Sabelli.
Sopra una delle facciate superstiti è comparsa anche la locandina con la presentazione del progetto, che ad una prima vista, sembra decisamente accettabile.
Vedremo i futuri sviluppi dei lavori.
Sopra una delle facciate superstiti è comparsa anche la locandina con la presentazione del progetto, che ad una prima vista, sembra decisamente accettabile.
Vedremo i futuri sviluppi dei lavori.
lunedì 22 dicembre 2014
Aggiornamenti SDO: lavori su via dei Monti Tiburtini
Torniamo a parlare dello SDO, il fantomatico progetto urbanistico che avrebbe dovuto cambiare Roma nel corso degli ultimi decenni del XX Secolo, attuando una serie di piani di decentramento delle attività terziarie e andando ad edificare gran parte delle zone orientali della periferia romana, arrivate invece sino ad oggi con una pianificazione urbanistica a spezzatino.
Al momento i lavori si concentrano su via dei Monti Tiburtini, dove si dovrebbero innestare alcune opere viarie, tra cui dei sottopassi e delle rotonde, in modo da migliorare il traffico caotico presente su questa grande arteria romana.
Vicino all'ospedale Pertini sembra si stia provvedendo ad un allargamento della sede stradale, come si nota dai movimenti di terra e dalle recinzioni.
Al momento i lavori si concentrano su via dei Monti Tiburtini, dove si dovrebbero innestare alcune opere viarie, tra cui dei sottopassi e delle rotonde, in modo da migliorare il traffico caotico presente su questa grande arteria romana.
venerdì 19 dicembre 2014
Nuova costruzione in via della Mortella
Via della Mortella è un strada senza uscita che si trova stretta tra la Tiburtina e la collina di Monti Tiburtini. E' una strada circondata da smerci e vecchi fabbricati dismessi.
Da poco tempo si è alzato in fretta e furia lo scheletro di questo edificio. Purtroppo dalla strada non si riescono a ricavare ulteriori informazioni, anche in virtù del muro alto che copre parte del cantiere.
Bisognerà aspettare ancora un po' per capire i risultati di questi lavori.
Da poco tempo si è alzato in fretta e furia lo scheletro di questo edificio. Purtroppo dalla strada non si riescono a ricavare ulteriori informazioni, anche in virtù del muro alto che copre parte del cantiere.
Bisognerà aspettare ancora un po' per capire i risultati di questi lavori.
Iscriviti a:
Post (Atom)