L'Arsenale Pontificio è una vasta struttura realizzata nel settecento per volere di Papa Clemente XI e adibita ad attività di costruzioni navali, militari e non. La struttura si trova a ridosso della Porta Portese, affacciata sul Tevere all'altezza del Porto di Ripa Grande, oggi scomparso a seguito della realizzazione dei muraglioni. Abbandonata a se stessa per decenni, se ne progetta un recupero per adibirla a sede di mostre e convegni. Emblematico è il caso dell'Arsenale di Venezia, che ospita una delle mostre d'arte contemporanea più famose al mondo, la Biennale. Speriamo che i lavori di recupero procedano rapidamente e che si possa quanto prima recuperare questa area di vitale importanza, anche nell'ottica di una riqualificazione più ampia dell'intero quadrante (oggi preda del più assoluto degrado).
Nessun commento:
Posta un commento